![]() |
European Vegetarian and Animal News Alliance (EVANA) |
Select language: en de fr pt es it nl ro sl sq sv |
---|
Book recommendation: ![]() Join us on ![]() Facebook! RSS engl. RSS all lang. Donation to EVANA. |
Conferenza EVU 2007: la risposta vegetariana alla fame nel mondoDichiarazione dell'Unione Vegetariana EuropeaIn seguito a un dibattito sul problema della fame nel mondo, si dichiara che la scelta vegetariana offre la possibilità di attenuare di molto questa crescente minaccia. Usare un'alta percentuale dei raccolti che potrebbero essere utilizzati per nutrire la popolazione umana, per nutrire invece gli animali d'allevamento non è etico e rappresenta un'evidente mancanza di solidarietà verso chi soffre la fame. La penuria d'acqua esistente è aggravata dalle sempre crescenti quantità di acqua usate per l'allevamento animale, lasciandone meno per le colture. L'attuale enorme produzione di carne è antieconomica e può essere mantenuta soltanto con ingenti sussidi, causando una grave ingiustizia sociale. Il rapporto FAO "L'ombra lunga del bestiame" afferma che l'allevamento del bestiame produce già quasi un quinto dei gas serra, che si ritiene causino l'aumento della temperatura media del pianeta. Il riscaldamento globale porta siccità, scarsi raccolti e ancora più stenti per i poveri. L'estensione artificiale della catena alimentare dovuta alla trasformazione del grano in carne causa un enorme spreco di risorse. L'Unione Vegetariana Europea chiede che: --i responsabili delle decisioni nazionali e internazionali smettano di finanziare la produzione di carne e investano in programmi di aiuto sostenibili; --le confezioni di carne rechino avvisi che informino del pericolo che l'allevamento animale rappresenta per l'ambiente e la sicurezza alimentare; --le organizzazioni e agenzie internazionali includano i benefici di uno stile di vita vegetariano tra le future strategie per la lotta contro la fame nel mondo. Una vita salutare senza carne è possibile, positiva per l'ambiente e permette una più equa distribuzione delle risorse naturali. Si respinge ogni politica che implichi che il consumo di carne debba essere la norma sociale. Vienna, 1 maggio 2007 Renato Pichler Presidente dell' Unione Vegetariana Europea (EVU)
Date: 2007-05-13
Other EVANA-articles about this topic: EVU TALKS 2007: het vegetarische antwoord op de honger in de wereld (nl) EVU Talks 2007 - The veggie answer to global hunger: List of endorsements of the EVU statement (en) EVU Talks 2007: La réponse végétarienne à la faim dans le monde (fr) EVU Talks 2007: La respuesta vegetariana al hambre global (es) Encontros EVU, 2007: A resposta vegetariana contra a fome mundial (pt) EVU TALKS 2007: 'DIE VEGETARISCHE ANTWORT AUF DAS WELTHUNGERPROBLEM' (de) EVU Talks 2007: The veggie answer to global hunger (en) |
|
|||||||||||||||||