![]() |
European Vegetarian and Animal News Alliance (EVANA) |
Select language: en de fr pt es it nl ro sl sq sv |
|---|
|
Book recommendation:
Join us on ![]() Facebook! RSS engl. RSS all lang. Donation to EVANA. |
UE: La Commissione propone misure per il settore dell'acquacolturavolte a garantire una migliore protezione della biodiversitàIP/06/462 Bruxelles, 6 aprile 2006 La Commissione europea ha proposto una serie di misure intese a regolamentare l'introduzione di specie non indigene in acquacoltura, al fine di limitarne il possibile impatto negativo sull'ambiente circostante. Specie non indigene o specie esotiche quali la trota iridea e l'ostrica giapponese hanno dato notevole impulso allo sviluppo dell'industria europea dell'acquacoltura. In alcuni casi, tuttavia, l'introduzione di specie alloctone può produrre un impatto negativo sugli ecosistemi e ridurre la biodiversità in misura significativa. Le misure proposte mirano pertanto a regolamentare l'introduzione di tali specie attraverso la creazione di un sistema di autorizzazioni. La proposta della Commissione, che ha formato oggetto di un ampio processo di consultazione dei gruppi di interesse, non solo consentirebbe di migliorare la tutela degli ecosistemi, ma contribuirebbe anche all'ulteriore sviluppo del settore dell'acquacoltura.
Date: 2006-04-06
Other EVANA-articles about this topic: EU climate change policies: Commission asks member states to fulfil their obligations (en) UE: A Comissão propõe medidas no domínio da aquicultura (pt) EU: Commissie stelt maatregelen in de aquacultuur voor (nl) UE: La Comisión propone medidas en el sector de la acuicultura (es) EU: Commission proposes measures in aquaculture to ensure greater protection for biodiversity (en) UE: La Commission propose des mesures dans le secteur de l'aquaculture (fr) EU: Aquakultur mit nicht heimischen Arten (en) |
|
|||||||||||||||||